Visualizzazione post con etichetta cucina tradizionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina tradizionale. Mostra tutti i post

sabato 6 maggio 2023

Schwarzwälder Kirschtorte - Torta Foresta nera


Questa è la torta che ho fatto per il compleanno di mia figlia. A me piace molto, a lei pure. La ricetta l'ho presa su un forum di Facebook di ricette della Val di Pusteria. Una buona ricetta.

 Schwarzwälder Kirschtorte

PAN DI SPAGNA AL CACAO

200g di uova intere
40g di tuorli
130g di zucchero
120g di farina “00”
25g di cacao amaro in polvere

Uno stampo ad anello in acciaio o uno stampo a cerniera di diametro 24/26 cm

Con gli ingredienti preparo il pan di Spagna. Metto insieme uova intere e zucchero, monto con le fruste elettriche poi aggiungo i tuorli uno alla volta ed infine in tre volte aggiungo la farina e il cacao setacciati prima assieme, li amalgamo delicatamente con una spatola. Verso in un anello di acciaio o stampo.Inforno a 190 gradi per 20 minuti con sportello del forno appena aperto (metto una pallina di stagnola).

PER LA FARCITURA

700g di panna fresca
35g di zucchero
30g di liquore Kirsch
10g di gelatina in fogli
50g di acqua

Metto la gelatina assieme all’acqua in una ciotolina e scaldo in microonde per 20 secondi. Mescolo con una spatola e rimetto in microonde per altri 20 secondi. È pronta. Monto la panna alla massima velocità con lo zucchero e il Kirsch. Ottengo la crema al Kirsch.Metto un cucchiaio di crema al Kirsch nella gelatina per omogeneizzare la densità poi lo aggiungo alla panna montata e mescolo delicatamente con la spatola.

BAGNA

30g di zucchero
60g di acqua
30g di Kirsch
Amarene
scaglie di cioccolato fondente.

In un pentolino sciolgo acqua e zucchero sul fuoco quando bolle lascio per 1 minuto e spengo. Appena si è raffreddato aggiungo il Kirsch. Taglio in 3 dischi il pan di Spagna. Inzuppo di bagna il disco di fondo della torta, messo in una alzatina, spalmo la crema, spargo le amarene sciroppate e sgocciolate, nuovo disco inzuppato di bagna, altro strato di crema e amarene. Inzuppo l’ultimo disco sopra e sotto e lo appoggio alla crema. Con una spatola ricopro tutta la torta di crema al Kirsch restante poi la decoro di scaglie di cioccolato fondente, ciuffi di crema o panna e amarene.

venerdì 29 aprile 2016

Taglioline alla chitarra

Per il compleanno della mia piccola volevo fare qualcosa di diverso, di mai fatto..pensa che ripensa, vedo quello splendido oggetto che mi regalò anni fa la signora Talone, ovvero la chitarra. Perchè non provare? bè mai esperimento riscosse tanto successo. E' rimasta innamorata la festeggiata! E devo dire che sono proprio buone.
Riporto le sue spiegazioni. Il condimento è un normalissimo ragù di carne.

Taglioline alla chitarra

Ingredienti

farina
uova 
semola
acqua

Se fai la sfoglia come la fate voi, viene troppo sottile e poi ho i miei dubbi che facendola con troppe uova sia troppo dura e quindi difficile da tagliare.Aggiungi 1/3 almeno di semola e quini farina di grano tenero. e sostituisci 1 uovo con 50-70 gr di acqua. Vai tranquilla. Quando sfini la lasagna, non farla troppo sottile, diciamo che devi rimanere sulla penultima tacchetta , cosi´poi, quando la passi alla chitarra, ti viene suppergiu´quadrato....per non farle at.tanta semola....
certo!!
ogni chitarra la spiani a parte..poi le lasci seccare e le cuoci in acqua bollente!





martedì 16 novembre 2010

Gallette

I


Da tempo non facevo queste gallette, che, credo come succeda in tutte le case, hanno accompagnato per diversi mesi le varie occasioni in casa mia, poi...cadute nel dimenticatoio.
Ieri avevo delle compagne di scuola che sono venute a studiare con la mia peste, e le ho rispolverate, servendole come merenda accompagnate da un buon tè. ..credevo di mangiarne qualcuna, invece non mi hanno lasciato nemmeno una briciola!
Buone buone buone!
So che la mia amica belga mi rimproverebbe perchè sarebbero un dolce natalizio, ma come si suol dire...Natale quando arriva arriva!:-)
Eccole:


Gallette Belga di MJ

Ingredienti

1 kg farina
500 gr burro
10 uova
500 gr zucchero
un pizzico di sale
1 bustina vanillina

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, rimescolare il tutto e cuocere nell'attrezzo per waffel.
Si conservano a lungo in scatole di latta.