domenica 2 febbraio 2025

Presentazione del Signore al tempio- Candelora

Oggi Candelora, abbiamo celebrato questa solennità che è sempre molto emozionante. Questo anno è caduta di domenica, così ci ha permesso di poterla onorare con maggiore partecipazione. Conservo sempre gelosamente la candela benedetta che mi porto a casa, per accenderla, eventualmente, in caso di una preghiera particolare.  Riporto alcuni cenni su questo giorno speciale.

La Candelora è una festa religiosa che si celebra il 2 febbraio per commemorare la presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme da parte di Maria e Giuseppe, come descritto nei Vangeli di Luca e Matteo. Il nome “candelora” deriva dal termine latino “candelorum” e si riferisce alle candele che vengono benedette e utilizzate durante le liturgie per ricordare la luce di Gesù che entra nella vita del mondo. In molte chiese, le candele benedette vengono portate a casa dai fedeli come segno di benedizione e protezione per la famiglia. Secondo la tradizione vangelica, dopo la nascita di Gesù Maria e Giuseppe si recarono al tempio per offrire un sacrificio (come voleva la legge ebraica) e per presentare Gesù al Signore. Nel tempio, incontrarono Simeone e Anna, due anziani che avevano atteso per molti anni la venuta del Messia. Simeone riconobbe Gesù come il Cristo e benedisse Maria e Giuseppe.La Candelora è nota anche come giorno della Purificazione di Maria perché cade esattamente quaranta giorni dopo Natale. Secondo la tradizione ebraica, infatti, una donna era considerata impura per quaranta giorni dopo aver partorito un figlio maschio e, allo scadere di questo periodo, doveva recarsi al tempio per purificarsi. 




 

Nessun commento:

Posta un commento